
Nueva Vida
costruire il futuro attraverso l'educazione
La scuola “Redes de Solidaridad” di Fe y Alegría accoglie circa 250 studenti di scuola materna ed elementare, offrendo loro un ambiente sicuro e accogliente dove possono crescere e apprendere.
Ogni giorno, la direttrice e le insegnanti si dedicano con passione a trasmettere valori fondamentali come l'uguaglianza di genere, il rispetto per l'ambiente e la pace.
Le attività extrascolastiche, tra cui tornei sportivi e laboratori di danza e pittura, rendono l'apprendimento ancora più divertente e permettendo agli studenti di esprimere se stessi e maturare una maggiore autostima.
Il Cantiere della Solidarietà a Nueva Vida
Siamo Alessia, Chiara, Chiara, Luca, Matteo e Silvia, un gruppo di giovani tra i 20 e i 29 anni. Ad agosto, accompagnati dal nostro coordinatore Andrea, siamo partiti per il Nicaragua per partecipare ai "Cantieri della Solidarietà" di Caritas Ambrosiana, un progetto di volontariato che ci ha portato a trascorrere un mese nella scuola Fe y Alegría e Redes de Solidaridad, nel quartiere Nueva Vida.
Durante questo mese, ci siamo messi al servizio della comunità svolgendo diverse attività all’interno della scuola.
Per noi, questa è stata un'esperienza unica, in cui abbiamo ricevuto molto più di quanto potessimo dare. I nomi, i sorrisi e gli abbracci dei bambini del centro li porteremo per sempre nel cuore.
Con questa raccolta fondi, vogliamo proseguire il nostro impegno di questa estate, cercando, per quanto possibile, di lasciare un segno, anche se piccolo, nella straordinaria comunità che ci ha ospitato.
UN cantiere che ci è entrato nel cuore
Durante il Cantiere della Solidarietà, ci siamo messi in gioco con diverse attività all’interno della scuola.
Ogni giornata iniziava presto, alle 6 del mattino, con il sorgere del sole. Poco prima delle 7, eravamo già pronti ad accogliere i 250 bambini e ragazzi, dai 5 ai 16 anni, che frequentavano la scuola, con sorrisi e abbracci.
Un compito per ciascuno di noi
Ciascuno di noi aveva un compito diverso: alcuni insegnavano inglese, matematica o educazione fisica, altri si occupavano dell’orto della scuola o partecipavano ai laboratori di pittura, danza, scacchi e manualità. Alcuni di noi hanno anche tinteggiato il campo da calcio della scuola, rendendolo un luogo più accogliente per i ragazzi.
un'esperienza di condivisione
Dopo la giornata scolastica, ci dedicavamo alla preparazione delle attività per il giorno successivo.
La sera ci riunivamo per cucinare e cenare insieme, condividendo i racconti della giornata e riflettendo su quanto vissuto.

Quartiere "Nueva Vida"
il terremoto
La città nasce in seguito alla devastazione provocata dal terremoto del 1972 e presenta un alto tasso di povertà.
il quartiere
Il quartiere Nueva Vida si colloca nella periferia della città e nasce nel 1998, in seguito alla decisione del governo di insediarvi una parte della popolazione sfollata per le devastazioni provocate dall’uragano Mitch.
un luogo con tanta povertà
Solo il 34% degli abitanti svolge un lavoro stabile, il 38% un lavoro saltuario e il restante 28% è disoccupato.
Circa il 40% di famiglie infatti vive con meno di un dollaro al giorno.
Nueva Vida è un quartiere della città Ciudad Sandino, città-satellite della capitale Managua. Il quartiere sorge a fianco della discarica, è inesistente una rete stradale e un sistema fognario. L’erogazione di acqua ed energia elettrice è discontinua e le principali abitazioni sono casupole fatte di eternit, lamiera, cartone, plastica in cui vivono in media 5 o 6 persone in un ambiente unico, non pavimentato.
Negli ultimi anni l’associazione Redes de Solidaridad e da inizio 2024 l’associazione Fé y Alegrìa de Nicaragua hanno posto la loro attenzione sul quartiere, strutturando nel tempo progetti nell’area educativa e di assistenza medica che possano dare un nuovo futuro all’intera area.
Un'educazione dignitosa per i bambini e le bambine di Nueva Vida
Obiettivi del progetto
Con questo progetto desideriamo garantire a circa 200 bambini a rischio del quartiere di Nueva Vida l'accesso ad un'istruzione di qualità, ampliata con alternative di apprendimento e sostegno extrascolastico, ponendo attenzione ai temi dell'ambiente, della parità di genere e di una cultura di pace.
Attività principali del progetto
Vogliamo favorire l'accesso ai laboratori di disegno, pittura e danza. Inoltre, intendiamo garantire la presenza di insegnanti di sostegno in classe per i bambini con difficoltà di apprendimento.
Infine, desideriamo fornire i materiali necessari per i laboratori e le attività di educazione fisica e gli strumenti per la pulizia degli spazi.
Destinatari
250 bambini e bambine del quartiere di Nueva Vida tra i 4 e i 12 anni, con particolare attenzione agli alunni più vulnerabili.
Anche 13 membri del personale docente e non docente beneficeranno del progetto.
Sostieni il progetto

Il legame di Caritas con il Nicaragua
La relazione della rete Caritas Italiana con il Nicaragua inizia nel 1998 a seguito dell’Uragano Mitch con un intervento di assistenza umanitaria alla popolazione colpita dall’uragano.
Caritas Ambrosiana ha cominciato il partenariato con Redes de Solidaridad e il quartiere di Nueva Vida nel 2004, con l’invio del primo volontario in servizio civile, aggiungendo dal 2007 la proposta dei Cantieri della Solidarietà.
Da allora abbiamo inviato a Nueva Vida 39 volontari del servizio civile e 80 giovani dei Cantieri.
In tutti questi anni abbiamo sostenuto il partner locale finanziando progetti di salute materno infantile, diritto all’educazione, sensibilizzazione contro il maltrattamento femminile, microcredito per le donne, educativa di strada e formazione professionale per adolescenti.
Sostieni il progetto per i bambini a Nueva Vida
La scuola "Redes de Solidaridad" di Fe y Alegrìa accoglie ogni giorno circa 250 studenti che vivono nel quartiere di Nueva Vida.
Nonostante un contesto sociale molto povero, la direttrice e le insegnanti cercano di offrire un ambiente sicuro e accogliente, dove gli studenti e le studentesse possono crescere e apprendere.
Le attività principali del progetto che vogliamo sostenere consistono nel facilitare l'accesso ai laboratori extrascolastici, garantire la presenza degli insegnanti di sostegno per i bambini con difficoltà di apprendimento e fornire i materiali necessari per i laboratori.
€
10
Materiale per laboratori sportivi
Contribuisci ad aiutare la scuola di Nueva Vida ad acquistare strumenti e materiali (come palloni, scarpe e tute) per permettere agli studenti di frequentare i laboratori sportivi e di danza.
Obiettivo: 28 donazioni
per acquistare il materiale necessario
L'offerta è detraibile fiscalmente, con la detrazione la tua donazione potrebbe costarti solo 7 euro
€
20
Materiale per laboratorio pittura
Contribuisci ad aiutare la scuola di Nueva Vida ad acquistare strumenti e materiali (come pennelli, tempere e carta da disegno) per permettere agli studenti di svolgere il corso di disegno e di pittura.
Obiettivo: 26 donazioni per acquistare il materiale necessario
L'offerta è detraibile fiscalmente, con la detrazione la tua donazione potrebbe costarti solo 14 euro
€
25
Corsi extrascolastici
Contribuisci ad aiutare la scuola di Nueva Vida a proporre un doposcuola, corsi extrascolastici, laboratori di lettura in biblioteca scolastica per imparare valori fondamentali come l'uguaglianza di genere, il rispetto e la pace.
Obiettivo: 58 donazioni
per garantire i corsi per un anno
L'offerta è detraibile fiscalmente, con la detrazione la tua donazione potrebbe costarti solo 17.5 euro
€
50
Personale educativo
Contribuisci ad aiutare la scuola Nueva Vida a pagare i docenti e gli educatori per un accompagnamento professionale per i bambini e le bambine della scuola.
Obiettivo: 70 donazioni per pagare il personale educativo
L'offerta è detraibile fiscalmente, con la detrazione la tua donazione potrebbe costarti solo 35 euro
€
100
Insegnante di sostegno
Contribuisci ad aiutare la scuola di Nueva Vida a pagare le insegnanti di sostegno, per garantire l'assistenza in classe ai bambini con difficoltà di apprendimento.
Obiettivo: 15 donazioni per pagare lo stipendio di un anno
L'offerta è detraibile fiscalmente, con la detrazione la tua donazione potrebbe costarti solo 70 euro
€
10
/mese
Materiale per laboratori sportivi
Contribuisci ad aiutare la scuola di Nueva Vida ad acquistare strumenti e materiali (come casse per la musica, palloni, scarpe e tute) per permettere agli studenti di frequentare i laboratori sportivi e di danza.
Dopo 12 addebiti sulla tua carta di credito la donazione si interromperà in modo automatico.
Obiettivo: 20 donazioni
per acquistare il materiale necessario
L'offerta è detraibile fiscalmente, con la detrazione la tua donazione potrebbe costarti solo 84 euro
€
20
/mese
Materiale per laboratorio di pittura
Contribuisci ad aiutare la scuola di Nueva Vida ad acquistare strumenti e materiali (come pennelli, tempere e carta da disegno) per permettere agli studenti di svolgere il corso di disegno e di pittura.
Dopo 12 addebiti sulla tua carta di credito la donazione si interromperà in modo automatico.
Obiettivo: 30 donazioni per acquistare il materiale necessario
L'offerta è detraibile fiscalmente, con la detrazione la tua donazione potrebbe costarti solo 168 euro
€
50
/mese
Personale educativo
Contribuisci ad aiutare la scuola Nueva Vida a pagare i docenti e gli educatori per un accompagnamento professionale per i bambini e le bambine della scuola.
Dopo 12 addebiti sulla tua carta di credito la donazione si interromperà in modo automatico.
Obiettivo: 68 donazioni per pagare il personale educativo
L'offerta è detraibile fiscalmente, con la detrazione la tua donazione potrebbe costarti solo 420 euro












LA NOSTRA ESPERIENZA A NUEVA VIDA:
Cari bambini e amici di Redes...
Di Alessia, Andrea e Valeria
Cari bambini e amici di Redes,
Vi scriviamo questa lettera per salutarvi e lasciarvi il nostro pensiero e ricordo sulla bella esperienza che abbiamo vissuto con voi.
Non si può non iniziare dicendovi “grazie” per averci dato l’opportunità di vivere questa esperienza che non sarebbe stata possibile senza di voi.
Siamo partiti da lontano lasciando i nostri affetti e le comodità senza conoscere le persone e la realtà che avremmo incontrato. Dopo quest’anno siamo qui per dirvi che questo cambiamento è valso la pena!
Siamo stati accolti con grande affetto fin dal primo giorno, sentendoci parte di una comunità viva e unita. Questa comunità aveva un nome: Redes de Solidariedad.
Nonostante i cambiamenti che ci sono stati, qui oggi vive ancora la stessa comunità con i valori che anche noi abbiamo condiviso: credere in sé stessi e impegnarsi ogni giorno per realizzare i propri sogni.
Come i bambini del prescolare chiediamoci sempre “cosa vogliamo diventare da grandi?” per lavorare sempre con un obiettivo.
I singoli però non bastano. Quello che rende una comunità una vera comunità è credere anche nel prossimo e camminare insieme verso un futuro migliore. Quello che qui abbiamo visto e vissuto è che prendersi cura dell’altro e dell’ambiente in cui si vive è fondamentale.
Redes è il luogo dove siamo stati bene anche perché abbiamo visto quanto viene curato ogni giorno e questo ci insegna che tutti noi dovremmo fare lo stesso nei luoghi in cui viviamo.
Questo magari richiede pazienza, tempo e fatica come quando si irriga un orto quotidianamente e si mantiene pulito il terreno togliendo piante infestati e sporcizia.
Qui a Redes abbiamo imparato l’importanza di prendersi cura della singola persona con uno sguardo attento soprattutto verso chi ha maggiori fragilità.
Nella nostra esperienza abbiamo visto che vale sempre la pena stare vicino anche solo a un bambino affinché possa crescere come parte viva di una comunità.
Redes ci ha insegnato che una comunità unita può raggiungere obiettivi importanti lottando per i diritti di tutte e tutti, donne e bambini in primis.
Questi sono i frutti che abbiamo raccolto e che ci porteremo nel cuore anche quando saremo lontani.
Questi valori ci uniranno nonostante la distanza formando un legame che speriamo possa durare per sempre.Dall’altra parte del mondo ci sarà sempre qualcuno che vi vorrà bene.
Con affetto
Grazie!
Alessia, Andrea, Valeria

La tua donazione è sicura: 100% sicura e garantita
Puoi donare con fiducia al progetto per i bambini e le bambine di Nueva Vida. Il legame di Caritas Ambrosiana con Fe y Alegría e Redes de Solidaridad è consolidato da tempo e possiamo garantire sulla loro capacità di gestione dei fondi. Il sistema di pagamento è sicuro e non hai nulla da temere. Dona con fiducia al nostro progetto e cambia la vita di tanti bambini nel quartiere di Nueva Vida.
Se preferisci donare con bonifico bancario, ecco le coordinate:
IBAN: IT82Q0503401647000000064700
Banco BPM intestato a Caritas Ambrosiana Onlus
Causale: “Nueva Vida: costruire il futuro attraverso l'educazione – Nicaragua”
Domande frequenti
Per ogni dubbio o domanda puoi scrivere a internazionale@caritasambrosiana.it saremo lieti di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
La raccolta fondi è stata proposta a Caritas Ambrosiana dai ragazzi del Cantiere in Nicaragua. Il progetto è a tutti gli effetti un progetto di Caritas Ambrosiana. Puoi donare con fiducia.
La scelta di sostenere il progetto per un anno è per noi davvero utile perché sapremo di poter contare sul tuo appoggio per lungo tempo. Al termine dei 12 mesi non dovrai fare nulla, gli addebiti cesseranno in modo automatico. Per ogni informazione puoi contattare l'Ufficio Raccolta Fondi scrivendo a offerte@caritasambrosiana.it
Stiamo preparando l'edizione dei Cantieri della Solidarietà 2025. Per avere maggiorni informazioni e per rimanere aggiornato, visita il sito: cantieri.caritasambrosiana.it