L’HOUSING FIRST:
TRA OCCUPAZIONI E REGOLARITà
LA CASA PER I ROM

WEBINAR

L’HOUSING FIRST:
TRA OCCUPAZIONI E REGOLARITà
LA CASA PER I ROM

Martedì 25 maggio 2021
Ore 9,30 – 12,30
in diretta sul canale youtube di caritas ambrosiana
ISCRIVITI GRATUITAMENTE all'evento

PROGRAMMA EVENTO

Negli ultimi anni abbiamo assistito a un’evoluzione nell’approccio abitativo dei rom. Se fino a qualche anno fa erano ancora numerosi i rom che vivevano negli insediamenti irregolari, oggi la forma prevalente dell’abitare è la casa, spesso occupata.
I rom fanno parte di quella fascia popolazione che si trova in una condizione di precarietà abitativa
e che rischiano di vedersi negato il diritto alla casa.
Quali possono essere le prospettive in un panorama abitativo di sempre più difficile accesso?
A partire dal nostro intervento con i rom e dalle riflessioni nate dalla partecipazione al progetto R-Home (Roma: Housing, Opportunities, Mobilisation and Empowerment) che ha come focus proprio il diritto alla casa, proponiamo un convegno sul diritto all’abitare quale snodo decisivo per l’integrazione delle minoranze discriminate.

Programma webinar
- Saluti e introduzione: Caritas Ambrosiana

- L’abitare rom: contesto e cambiamenti. Ne parlano Alice Boni (Università Bicocca*) e Anna Cavallari (Area Rom e Sinti - Caritas Ambrosiana)

- Passato, presente, futuro: il punto di vista. Ne parlano Gabriele Rabaiotti per il Comune di Milano e di Veronica Pujia per il SICET

-La transizione abitativa di rom e sinti, e la nuova Strategia RSC (Rom, Sinti e Caminanti) – Roberto Bortone per l’UNAR

* Borsista di ricerca presso Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale - Università degli Studi di Milano Bicocca

ISCRIVITI all'incontro

Effettua gratuitamente la tua iscrizione per seguire l'evento in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana
I link per la visione della diretta saranno contenuti nell'email di conferma dell'iscrizione.

MODULO DI ISCRIZIONE

Accettazione Privacy

Tutti i campi sono obbligatori
Leggi la Privacy Policy

DOMANDE E RISPOSTE

Come potrò accedere alla visione del convegno?

Quali requisiti deve avere il mio computer?

Sarà possibile interagire durante il convegno?

Sarà possibile rivedere i webinar nel caso in cui non si potesse seguirli in diretta?

E' obbligatorio iscriversi per poter vedere l'evento?

Caritas Ambrosiana
Caritas Ambrosiana è l'organismo per la formazione e la testimonianza della carità e per il coordinamento delle opere socio assistenziali della Chiesa milanese.

Contatti
Via San Bernardino, 4
20122 Milano
Tel. 02.76.037.1
rom@caritasambrosiana.it