
FAcciamo la pace?
Da desiderio di tutti
a possibilità di ciascuno
Facciamo la pace?
Da desiderio di tutti a possibilità di ciascuno
Sabato 10 FEBBRAIO 2024
dalle ore 9.30
in diretta sul canale youtube di caritas ambrosiana
ISCRIVITI GRATUITAMENTE all'evento
FAcciamo la pace?
Da desiderio di tutti a possibilità di ciascuno
Mai come in questi tempi l’espressione “Terza guerra mondiale a pezzi” coniata da Papa Francesco risulta a tutti comprensibile. La sensazione – suffragata dai fatti – è che in tutti i continenti siano in atto conflitti che vedono scontrarsi nazioni, popoli, gruppi politici, sociali. Lo scontro, la polarizzazione, la divisione sembrano essere la cifra che caratterizza, a diversi livelli, le relazioni tra gli esseri umani, la cultura del nostro tempo. Eppure, si raccoglie ovunque il desiderio di pace: un traguardo da raggiungere, senza sapere bene come fare o da dove cominciare...
Il Convegno Mondialità 2024 intende offrire qualche suggerimento per ‘fare la pace’: percorsi concreti, cioè esperienze realizzate, in cui ciò che spesso umanamente è fonte di divisione, di conflitto o ci oppone a un altro – poveri/ricchi, sani/malati, credenti/non credenti, nativi/stranieri, deboli/forti – viene travalicato, a partire da un possibile altro orizzonte, che consente di superare o abbattere i muri di divisione e di aprire nuove strade nel deserto della guerra.
PROGRAMMA EVENTO
9.30
Saluto di mons.Mario Delpini, Arcivescovo di Milano
9.45
COSTRUIRE LA PACE: L'ORIZZONTE CRISTIANO
Relazione introduttiva e interpretativa, a cura di p. Carlo Casalone S.J., teologo, collaboratore della Pontificia Accademia per la Vita, Presidente della Fondazione Carlo Maria Martini
Dibattito
10.45
PAUSA
11.00
PER FARE LA PACE CI VUOLE…
Tavola rotonda con:
- Giulia Ceccutti, Associazione Italiana Amici di Neve Shalom- Wahat al-Salam
- Sharizan Shinkuba, Rondine Cittadella della Pace
- Tiziana Bernardi, Associazione Golfini rossi
- Luca Bertoni, percorso Strade di pace di Caritas Ambrosiana
12.20
Dibattito con il pubblico presente in sala e da casa (in chat)
12.45
Conclusioni
Modera Alberto Chiara
caporedattore di Famiglia Cristiana
ISCRIVITI all'evento
Effettua gratuitamente la tua iscrizione per seguire l'evento
in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana.
I link per la visione della diretta saranno contenuti nell'email di conferma dell'iscrizione.
MODULO DI ISCRIZIONE
Se vuoi iscriverti alla newsletter dell'Ufficio Diocesano per la Pastorale Missionaria clicca qui
Tutti i campi sono obbligatori
Leggi l'Informativa Privacy di Caritas Ambrosiana
DOMANDE E RISPOSTE
Come potrò accedere alla visione del convegno?
Quali requisiti deve avere il mio computer?
Sarà possibile interagire durante il convegno?
Sarà possibile rivedere i webinar nel caso in cui non si potesse seguirli in diretta?
E' obbligatorio iscriversi per poter vedere l'evento?
Caritas Ambrosiana
Pastorale Missionaria
Pastorale dei Migranti
Contatti
internazionale@caritasambrosiana.it
02 76037270
missionario@diocesi.milano.it
02 8556232
migranti@diocesi.milano.it
02 8556455