
Accoglienza in famiglia,
lievito di una società multiculturale
WEBINAR
Accoglienza in famiglia, lievito di una società multiculturale
VENERDì 5 FEBBRAIO 2021
dalle ore 20.45
in diretta sul canale youtube di caritas ambrosiana
ISCRIVITI GRATUITAMENTE all'evento
Accoglienza in famiglia, lievito di una società multiculturale
Come ogni anno, in occasione della Giornata per la vita, il Servizio per la Famiglia della Diocesi di Milano e Caritas Ambrosiana, all’interno dell’attività dello sportello di promozione dell’accoglienza “ANANIA” vi invita ad un momento di riflessione e approfondimento sui temi dell’accoglienza familiare.
“Avvicinarsi, esprimersi, ascoltarsi, guardarsi, conoscersi, provare a comprendersi, cercare punti di contatto, tutto questo si riassume nel verbo “dialogare”. Per incontrarci e aiutarci a vicenda abbiamo bisogno di dialogare.
Non c’è bisogno di dire a che serve il dialogo. Mi basta pensare che cosa sarebbe il mondo senza il dialogo paziente di tante persone generose che hanno tenuto unite famiglie e comunità. Il dialogo perseverante e coraggioso non fa notizia come gli scontri e i conflitti, eppure aiuta discretamente il mondo a vivere meglio, molto più di quanto possiamo rendercene conto.” Papa Francesco “Fratelli tutti”
Stimolati dall’ultima enciclica papale quest’anno il convegno intende riflettere sul tema della multiculturalità e su come l‘adozione e l’affido di minori di culture diverse contaminino tutta la società circostante creando nuove opportunità di conoscenza e di confronto, riconoscendo quindi nella diversità un valore e non un motivo di chiusura e di paura del diverso.
PROGRAMMA EVENTO
ore 20.45
Saluto di apertura
Don Massimiliano Sabbadini – Servizio per la Famiglia Diocesi di Milano
ore 21.00
Racconti di vita
Manuel Bragonzi - presidente dell'Associazione Nazionale Figli Adottivi
Islam Ali Mohamd Hassen - ragazzo in affido
ore 21.30
Il grido della vita
Dott. Massimo Recalcati - Psicanalista
ore 22.15
Conclusioni
Modera: Matteo Zappa - Caritas Ambrosiana
ISCRIVITI all'incontro
Effettua gratuitamente la tua iscrizione per seguire l'evento in diretta streaming sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana
I link per la visione della diretta saranno contenuti nell'email di conferma dell'iscrizione.
MODULO DI ISCRIZIONE
Tutti i campi sono obbligatori
Leggi la Privacy Policy
DOMANDE E RISPOSTE
Come potrò accedere alla visione del convegno?
Quali requisiti deve avere il mio computer?
Sarà possibile interagire durante il convegno?
Sarà possibile rivedere i webinar nel caso in cui non si potesse seguirli in diretta?
E' obbligatorio iscriversi per poter vedere l'evento?
Caritas Ambrosiana
Caritas Ambrosiana è l'organismo per la formazione e la testimonianza della carità e per il coordinamento delle opere socio assistenziali della Chiesa milanese.
Contatti
Via San Bernardino, 4
20122 Milano
Tel. 02.76.037.1
anania@caritasambrosiana.it