
volontariato
in smart working
la raccolta delle candidature è chiusa
Abbiamo aperto una lista di attesa
grazie a tutti!
Abbiamo raggiunto il numero massimo di candidati. Grazie a tutti coloro che hanno aderito.
Abbiamo lasciato aperto una lista di attesa per la seconda fase di accettazione delle candidature che svolgeremo nella primavera 2021. Se desideri iscriverti utilizza il form che trovi qui sotto dopo aver letto le istruzioni. Grazie.
Cosa serve per diventare volontario
Tutti i requisiti per potersi candidare a fare volontariato in smart working
Età: 25 - 65 anni (preferibile)
Entrare in contatto con le persone che vogliono sostenere i progetti di Caritas Ambrosiana richiede una certa capacità di dialogo e di ascolto. Il sistema che utilizzeremo si baserà sulla tecnologia VOIP e richiederà alcune competenze di alfabetizzazione informatica. Per questo i volontari che selezioneremo dovranno avere preferibilmente un'età compresa tra i 25 e i 65 anni.
Dotazione tecnologica: computer e connessione
Il sistema di gestione delle chiamate si baserà sulla tecnologia VOIP e su un sistema esperto che aiuterà nella gestione delle telefonate. Per questo motivo chiediamo ai candidati di avere a disposizione un computer con sistema operativo Windows e una connessione veloce (fibra) nel luogo in cui svolgeranno il loro servizio di volontariato. Senza questi requisiti non si potrà svolgere il servizio.
Disponibilità: almeno 6 ore alla settimana
Il servizio è organizzato su sei giorni su sette con turni di tre ore.
Per esigenze organizzative chiediamo la disponibilità a effettuare almeno due turni (meglio tre) di tre ore alla settimana (in giornate e orari fissi).
I PASSI DA FARE E IL PERCORSO DI SELEZIONE E FORMAZIONE
Compila il form sottostante
Compila il form che trovi al fondo di questa pagina con poche e semplici informazioni. Al termine della procedura ti verrà inviata una email (se non la trovi controlla nella cartella PROMOZIONI, POSTA INDESIDERATA, JUNK EMAIL: a volte i servizi di posta non riconoscono come attendibile il nostro indirizzo di invio delle email, nel caso in cui trovassi la nostra email in questa cartella spostala nella casella principale in modo da non perderti le successive comunicazioni).
Ti chiederemo qualche informazione in più su di te
Per poter procedere alla selezione avremo bisogno di qualche informazione in più su di te. Per questo nell'email di conferma ti manderemo un nuovo modulo da compilare un po' più approfondito. Solamente chi compilerà questo modulo potrà continuare il percorso di selezione.
La formazione
In primavera chiederemo a tutti i candidati di fare un breve corso di formazione che si articola in tre appuntamenti. Il primo è legato alla conoscenza di Caritas Ambrosiana, al suo stile di intervento e al suo modo di lavorare, il secondo è legato ai progetti che si possono sostenere mentre il terzo è legato alla parte più tecnica di utilizzo del software che sarà impiegato per la gestione delle chiamate in entrata.
Alcune domande e risposte
Quando inizierà il servizio?
Il servizio inizierà dopo un periodo di formazione di circa 4 settimane
Dovrò chiamare delle persone?
Il servizio principale è legato alla risposta da chiamate dall'esterno, nel caso in cui ci fosse la predisposizione e la disponibiltà alle chiamate in uscita si potrà effettuare una formazione specifica per questa attività.
Mi saranno insegnate delle tecniche di risposta?
Nella formazione è prevista una sessione apposita per apprendere delle tecniche di risposta telefonica. Inoltre il sistema esperto utilizzato guiderà il volontario nella gestione della chiamata.
Dovrò dare una disponibilità fissa?
Si chiede la disponibilità per coprire almeno due turni
Saranno previste delle riunioni periodiche?
Prevediamo di effettuare una riunione al mese con tutti i volontari per aggiornarli sul servizio, per raccogliere feed back migliorativi e per gestire le criticità.
Potremo incontrare il gruppo di volontari?
Nella speranza che la pandemia possa passare e che si possano riproporre degli incontri in presenza, prevediamo di creare dei momenti per conoscerci tutti dal vivo.
volontariato in smart working
Se è interessato a darci una mano presenti la sua candidatura per la lista di attesa. Grazie!
MODULO DI ISCRIZIONE
Tutti i campi sono obbligatori
Leggi la Privacy Policy
Caritas Ambrosiana
Caritas Ambrosiana è l'organismo per la formazione e la testimonianza della carità e per il coordinamento delle opere socio assistenziali della Chiesa milanese.
Contatti
Via San Bernardino, 4
20122 Milano
Tel. 02.76.037.1
offerte@caritasambrosiana.it